• Charmeuse de Serpents

    Charmeuse de Serpents

    Naomi Gilon, originaria di Arlon, spostatasi successivamente a Bruxelles, racconta di come la sua visione sia cambiata nel corso degli anni e di come il suo approccio all’arte abbia dato vita a qualcosa di unico nel suo genere.

  • Il riposizionamento del contemporaneo

    Il riposizionamento del contemporaneo

    Di uso comune e quasi scontato, la tappezzeria nelle mani di Stefania Ruggiero trova un nuovo ricollocamento consolidato da una meritata nota artistica.

  • Relazione tangibile tra forma e funzione

    Relazione tangibile tra forma e funzione

    Nel 2018 iniziava a New York la fortunata combo tra Spagna e Canada. Musing-Selles approda nel mondo del design con la collezione Set No.5, una collaborazione tra l’architetto spagnolo Alvaro Gomez-Selles e il designer canadese Marisa Musing.

  • Comicità e design

    Comicità e design

    Joseph Algieri, giovane ceramista, lighting e home designer del New Jersey, racconta la necessità artistica di creare un design che, oltre ad essere d’impatto e funzionale, possa essere sorprendentemente comico.

  • Soy Candles

    Soy Candles

    Hilary Candels and Co., il nuovo brand di candele di origine vegetale e dal packaging 100% riciclabile.

  • Espandere i limiti

    Espandere i limiti

    Lavorando sull’intersezione tra il design di oggetti e lo spazio, le fondatrici di Forever Studio, Sara Degenaar e Bienke Domenie, cercano l’estetica laddove potrebbe non essere ovvia.

  • Eco Tech Wall

    Eco Tech Wall

    CO.DE Contemporary Design by Jannelli. Il brand lanciato da Jannelli & Volpi nel 2019 per la collezione 2021 vede 12 designer coinvolti dare vita a 43 disegni unici, declinati in 6 temi grafici e proposti su 15 supporti materici di pregio e dalle caratteristiche tecniche performanti, tra le quali una nuova base PVC-free denominata…

  • Nostalgia anni 90

    Nostalgia anni 90

    Souvenir è una collezione di oggetti decorativi in vetro ispirati agli anni 90, ideata e curata da Rini Giannaki e realizzata artigianalmente in Veneto dal soffiatore di vetro Manuel Crestani.

  • Artigianalità, design e folklorismo in simbiosi

    Artigianalità, design e folklorismo in simbiosi

    Milano, Berlino, Eindhoven, sono solamente alcune tappe che il giovane designer Francesco Pace ha effettuato nei suoi percorsi di studio e di lavoro, rimanendo sempre radicato alle tradizioni della sua Napoli, esprimendosi al meglio in Tellurico.

  • Tim Teven: il difetto che diventa virtù

    Tim Teven: il difetto che diventa virtù

    Tim Teven, designer olandese classe 1993, concentra i suoi ultimi progetti sull’utilizzo di materiali riciclabili che assumono un’identità sorprendentemente innovativa.