-
Un miracolo che non si compie una volta sola
•
Editore, scrittore, musicista, traduttore, illustratore, pittore. Così, ad un anno dalla scomparsa, viene ricordato Luigi Spagnol, nella mostra “The Last Paintings 2018-2020” a cura di Demetrio Paragoni, presso Galleria Milano, visibile dal 10 al 19 giugno.
-
How does one leave meaning?
•
“Leaving meaning” è il titolo e la risposta, con significato intrinseco dei lavori firmati dall’artista italo-tedesco Daniel Gianfranceschi.
-
Louis Gary tra grottesco, poesia e umorismo nero
•
Nel corso delle sue esperienze alla Scuola Regionale di Belle Arti di Nantes prima e alla Nazionale di Fotografia poi, l’artista francese esplora le possibilità figurative della scultura e investe nei territori del design: le opere che produce evocano la statuaria ieratica.
-
Dedalo a Venezia: città d’arte e culla di fotografia
•
Venezia, città d’arte per eccellenza, accoglie e inaugura, presso Casa dei Tre Oci, la mostra fotografica firmata da Veronica Gaido.
-
Disintegration-IO la prima mostra personale di Marco Sorgato
•
L’esposizione si fa portavoce di un messaggio profondo: più l’uomo toglie alla natura, più toglie a sé stesso perché tutto è parte in un equilibrio imprescindibile.
-
IURI MUSEO: uno spazio futuristico che unisce moda e design
•
IURI presenta la sua fw 21/22, una collezione 100% Made in Italy di advanced modern accessory fortemente ispirati al mondo del design.
-
Once Upon a Time in 2020 torna visitabile!
Ospitata negli spazi di Scalo Lambrate, la mostra Once Upon a Time in 2020 del fotografo Fabrizio Spucches, promossa dal Comune di Milano e curata da Nicolas Ballario, riapre al pubblico e sarà visitabile fino al prossimo 16 maggio.
-
All your Secrets: la mostra di Gert e Uwe Tobias
Inaugurata a Milano presso gli spazi di Cassina Projects, la mostra dei fratelli Tobias All Your Secrets propone opere xilografiche che ci accompagnano in un processo di metamorfosi attraverso i due piani della galleria. Fino al 24 ottobre 2020.